Termini e condizioni
Premesse
In questa pagina sono stabilite le condizioni d’uso (le “Condizioni d’Uso“) in base alle quali l’utente (l'”Utente“) può utilizzare il Sito ed i Servizi di Zampetter (come definiti in seguito).
Per Utente si intende la persona fisica che si registra al sito per frequentare corsi, chiedere una consulenza, partecipare a webinar o videocorsi, fare interventi di pet therapy.
Per Servizi si intendono corsi, videocorsi e consulenze, formazione di Pet Worker con corsi accreditati dalla Regione Lombardia, interventi di pet therapy, consulenze personalizzate con veterinari, nutrizionisti, educatori cinofili e avvocati, ed ogni altra attività connessa a queste.
Le presenti Condizioni d’Uso costituiscono un accordo vincolante tra l’Utente e Piccolo Principe Onlus, con sede in Via Rimini, 29 – 20142 – Milano- Italia, che gestisce il sito Web https://zampetter.it/ (il “Sito”) e sono da considerarsi accettati da parte dell’Utente ogniqualvolta questi acceda o utilizzi il Sito o i Servizi di Piccolo Principe Onlus (di seguito anche Onlus).
Accedendo al Sito o usufruendo dei nostri Servizi, l’Utente accetta le presenti Condizioni d’Uso nella loro interezza, comprese la politica dei cookie e la informativa policy, e garantisce infine di avere l’autorità legale per accettare tali condizioni e aderirvi a suo nome e a nome delle persone che rappresenta.
Se non accetta tale contratto preghiamo l’Utente di astenersi dall’accedere al Sito e dall’utilizzare i nostri servizi.
Piccolo Principe Onlus si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni d’Uso in qualsiasi momento, pubblicandone una versione aggiornata su questa pagina Web. Si pregano gli Utenti di visitare periodicamente questa pagina per esaminare gli aggiornamenti periodici delle Condizioni d’Uso, in quanto esse sono vincolanti per l’Utente.
Gli Utenti che violano le presenti Condizioni d’Uso possono incorrere nella sospensione o nell’interruzione dell’accesso e dell’utilizzo del Sito, a discrezione esclusiva di Piccolo Principe Onlus, con riserva di agire per maggior danno.
Per registrarsi al Sito, l’Utente deve aver compiuto almeno 18 anni. Qualora l’Utente fosse di età inferiore ai 18 anni o comunque minorenne ai sensi della legge in vigore nel proprio paese, egli dovrà utilizzare il Sito sotto la supervisione di un genitore o chi ne fa le veci.
Clausole d’Uso
1. Utilizzo dei Contenuti
Tutti i contenuti del Sito (i “Contenuti”), ivi incluse le informazioni, i loghi e le immagini, sono di proprietà di Piccolo Principe Onlus.
Gli stessi sono protetti dal copyright e non possono essere copiati, né adattati, in base a quanto stabilito dalla normativa applicabile.
L’Utente si obbliga a non vendere o modificare i Contenuti o riprodurre, mostrare, rappresentare pubblicamente, distribuire, o comunque utilizzare i Contenuti in qualsivoglia modo per ogni eventuale finalità pubblica o commerciale, in connessione con prodotti o servizi diversi da quelli di cui al Sito, in ogni eventuale altra modalità che potrebbe verosimilmente creare confusione tra i consumatori, in modo da denigrare o gettare discredito sul Sito o sulla Onlus. L’Utente concorda anche nel non fare alcun uso non autorizzato dei Contenuti, ovvero per finalità diverse da quelle del Sito, esclusivamente volte a fornire i servizi di cura degli animali e fornire i Servizi sopra indicati. L’uso dei Contenuti in eventuali altre applicazioni, siti o in una rete di computer, per ogni eventuale altra finalità è proibito.
L’Utente si impegna a utilizzare il nostro sito in buona fede e unicamente per gli scopi legittimi per il quali è messo a disposizione. A seguito della registrazione all’area riservata, l’Utente dispone di un account personale ed è responsabile di qualsiasi utilizzo del suo account, fintanto che non lo cancella o non ne segnala un utilizzo abusivo, accettando di scegliere una password sicura, di tutelarne la sicurezza e la riservatezza (in particolare, mantenendo segrete le sue credenziali di accesso) e di conformarsi alla legge e alle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni d’Uso. L’Utente cancellare il suo account o prendere contatto con il Titolare del trattamento dei dati secondo quanto previsto dalla nostra informativa sul trattamento dei dati, a cui si rimanda (inserire link).
L’Utente si impegna altresì a non condurre alcuna delle attività seguenti:
- Creare una falsa identità o contraffare la propria identità
- Creare l’identità di una persona terza
- Tentare di utilizzare l’account di un’altra persona, per esempio ottenendone le credenziali di accesso
- Eludere qualsiasi controllo sull’accesso o l’autenticazione
- Divulgare informazioni che non si è autorizzati a comunicare (per esempio dati personali di altri soggetti)
- Violare i diritti di proprietà intellettuale altrui, compresi i nostri (divieto di copia e di imitazione del nostro sito)
- Agire (direttamente o indirettamente) in modo illecito, pregiudizievole, minaccioso, calunnioso, osceno, razzista, sessualmente o etnicamente discriminatorio
- Caricare o pubblicare in rete contenuti che contengano virus, bug informatici o qualsiasi altro codice pericoloso
- Agire intenzionalmente per ostacolare il funzionamento dei sistemi informatici
- Violare le presenti Condizioni d’Uso o in generale le leggi, i regolamenti e le disposizioni del nostro ordinamento giuridico
- Adescare persone per scopi diversi da quelli consentiti dalle presenti Condizioni d’Uso.
2. Perfezionamento del Contratto
2.1. Servizio
Generalmente il servizio consiste:
- Fornire formazione per diventare un Pet Carer attraverso specifici corsi indicati sul Sito
- Fornire formazione per diventare un Professionista in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)
- Fornire consulenze specifiche, anche 1:1
2.2. Perfezionamento del contratto
Il Contratto di Servizio si perfeziona al momento del pagamento a buon fine del Servizio richiesto.
Le iscrizioni ai Corsi, le consulenze e i webinar sono perfezionate a seguito dell’avvenuto pagamento della quota del corso, della consulenza o del webinar.
2.3. Sedi e date dei corsi
I Corsi, le consulenze e i webinar si terranno presso le sedi predisposte da Piccolo Principe Onlus e alle date indicate, Piccolo Principe Onlus potrà in ogni momento comunicare eventuali variazioni relative alla sede o alle date dei Corsi, delle consulenze e dei webinar.
2.4. Diritto di recesso
Ai sensi del D. Lgs. n° 206/2005 e successive modificazioni, il partecipante ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza essere tenuto a fornire motivazioni, entro quattordici giorni decorrenti dal perfezionamento del contratto. A tal fine il partecipante dovrà̀ inviare all’indirizzo mail info@zampetter.it dichiarazione di recesso.
2.5. Effetti del recesso
In conseguenza del recesso Piccolo Principe Onlus si impegna al rimborso di eventuali pagamenti a proprio favore entro il termine di quattordici giorni dall’esercizio del diritto di recesso da parte del partecipante. Il rimborso verrà̀ effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal 5 partecipante salvo accordi diversi.
Qualora il recesso avvenga oltre 15 giorni di calendario antecedenti il primo giorno di Corso, di consulenza o di webinar al Partecipante sarà riconosciuto un voucher di importo pari al costo del Corso, della consulenza o del webinar da usufruire entro 3 mesi (un anno) dalla data di emissione.
Qualora il Partecipante non usufruisca di tale voucher esso si intende rinunciato.
2.6. Diritto d’autore
Il Partecipante prende atto che il Corso, le consulenza, i webinar ed i materiali ad essi relativi sono di proprietà di Piccolo Principe Onlus quando fornito dallo stesso. Nei Corsi organizzati da Piccolo Principe Onlus con materiale di altre Società/Docenti tale documentazione è di proprietà di questi ultimi.
Il Partecipante si impegna a non estrarre copia di tale materiale, a non diffonderne presso terzi il contenuto, a non cederlo a terzi e a non svolgere né far svolgere ad altri corsi basati su detta documentazione.
2.7. Regole di partecipazione
I partecipanti sono tenuti a:
- utilizzare materiali e attrezzature di Piccolo Principe Onlus con la massima cura e diligenza;
- attenersi strettamente alle regole di sicurezza e di condotta previste da Piccolo Principe Onlus ovvero dagli enti ospitanti lezioni, visite, tirocini, stage;
- partecipare personalmente ai corsi, alle consulenze e ai webinar a cui è iscritto;
- non effettuare registrazioni video e/o audio o fotografie presso le sedi di Piccolo Principe Onlus, o durante i corsi stessi;
- non effettuare o estrarre copie o sottrarre documenti dei quali vengano in possesso durante la loro permanenza presso le sedi dei corsi.
Nel caso un partecipante commettesse le violazioni di cui sopra, è facoltà di Piccolo Principe Onlus di ritirare le copie, le registrazioni, le fotografie e le riprese illecite, allontanare e/o non ammettere più ai Corsi consulenze e webinar il partecipante responsabile delle suddette violazioni e, se del caso, procedere a denunce e/o azioni legali, oltre a quanto previsto dal successivo art. 9.
2.8. Esclusione di responsabilità di piccolo principe
Il Partecipante dichiara di essere a conoscenza che, sebbene il contenuto della Documentazione Didattica e dei Corsi e dei webinar sia stato per quanto possibile controllato, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei riguardi di Piccolo Principe Onlus nel caso in cui le informazioni contenute in tale Documentazione Didattica o nei Corsi o nei webinar risultassero erronee o obsolete. Il Partecipante esonera, pertanto, Piccolo Principe Onlus da qualsiasi responsabilità, anche verso terzi, derivante dall’uso di tali informazioni.
2.9. Diritto di recesso di Piccolo Principe Onlus
Piccolo Principe Onlus ha diritto di recedere per giusta causa dal presente contratto, senza alcun onere in capo allo stesso, nel caso in cui il Partecipante abbia estratto copia, diffuso o ceduto a terzi la documentazione didattica del centro, come meglio specificato all’art. 7 del presente contratto, previa semplice comunicazione e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Partecipante al momento della sottoscrizione del contratto.
Piccolo Principe Onlus ha diritto di recedere per giusta causa dal presente contratto, senza alcun onere, nel caso in cui abbia accertato e verificato che il Partecipante ha svolto o ha fatto svolgere ad altri soggetti diversi i corsi a cui era iscritto, previa semplice comunicazione e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Partecipante al momento della sottoscrizione del contratto.
Piccolo Principe Onlus ha diritto di recedere per giusta causa dal presente contratto, senza alcun onere, nel caso in cui il Partecipante non provveda, nei tempi e modi indicati nel presente contratto, al pagamento dei corrispettivi pattuiti, secondo le modalità prescritte nei punti precedenti del presente articolo.
3. Tutti gli Utenti si impegnano a non:
- trasmettere, pubblicare, distribuire, memorizzare o distruggere il materiale, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Contenuti, in violazione di una qualsiasi legge o normativa applicabile, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, leggi o normative che disciplinano la raccolta, l’elaborazione o il trattamento dei dati personali o in violazione della policy privacy di Piccolo Principe Onlus;
- intraprendere azioni che impongano un carico irragionevolmente o sproporzionatamente oneroso per una qualsiasi infrastruttura del Sito;
- utilizzare metodi o dispositivi automatici di estrazione o acquisizione dei dati (quali “data mining”, “robots”, ecc.);
- violare o tentare di violare la protezione del Sito, incluso tentare di sondare, rilevare o testare la vulnerabilità di un sistema o di una rete o violare le misure di sicurezza o di autenticazione senza la dovuta autorizzazione;
- contraffare intestazioni del pacchetto TCP/IP o qualsiasi altra parte delle informazioni dell’intestazione in e-mail o in pubblicazioni rivolte a gruppi di persone (“newsgroup”);
- pubblicare contenuti o materiali che promuovano o adoperino informazioni false o fuorvianti o attività illegali, oppure adottino o forniscano informazioni di istruzione relative ad attività illegali o altre attività vietate dalle presenti Condizioni d’Uso, quali la costruzione o l’acquisto di armi illegali, la violazione della privacy altrui, la fornitura o la creazione di virus informatici e supporti pirata;
- condividere con terze parti le credenziali di accesso al Sito;
- eliminare o alterare i materiali postati da altre persone fisiche o giuridiche;molestare, incitare la molestia o sostenere la molestia di qualsiasi gruppo, azienda o individuo;
- utilizzare i Servizi per qualsiasi scopo illecito o attività illegale, o pubblicare o inviare contenuti, CV o annunci diffamatori, calunniatori, implicitamente o esplicitamente offensivi, volgari, osceni, minacciosi, abusivi, che comunicano odio, razzisti, discriminatori, di carattere minatorio o in grado di provocare sdegno, disagio, imbarazzo, ansia o molestie a persone, o includere collegamenti a materiali pornografici, indecenti o con contenuti sessuali espliciti di qualsiasi sorta, oppure pubblicare CV che non sono autentici e che cercano di pubblicizzare e promuovere prodotti e sevizi.
Le violazioni della sicurezza del sistema o di rete possono essere oggetto di responsabilità civili e/o penali. Piccolo Principe Onlus indagherà su tali violazioni e potrà coinvolgere e cooperare con le autorità preposte al rispetto della legge, al fine di perseguire gli Utenti responsabili di tali violazioni.
L’Utente è responsabile del mantenimento della riservatezza del proprio account, del proprio Profilo e delle proprie password, in quanto applicabili. L’Utente non può condividere la propria password o le informazioni relative al proprio account con eventuali altre parti, in via temporanea o definitiva, e l’Utente sarà responsabile per tutti gli usi delle registrazioni e delle password di accesso al Sito, sia nel caso in cui tali usi siano stati da lui autorizzati, sia nel caso in cui non lo siano stati. L’Utente concorda di notificare immediatamente a Piccolo Principe Onlus ogni eventuale utilizzo non autorizzato del suo account, del Profilo o delle password.
4. Ulteriori Condizioni d’Uso per l’Utente
Al momento della registrazione al Sito, all’Utente sarà richiesto di creare un account e di fornire alcune informazioni incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, un valido indirizzo di posta elettronica (le “Informazioni”).
Il Profilo inviato deve essere preciso e descrivere la persona dell’Utente. Il Profilo prevede la compilazione di campi standard.
L’Utente riconosce e accetta di essere il solo responsabile della forma, contenuto e della fedeltà di qualsiasi informazione contenuta e caricata sul Sito.
5. Contenuti Utente e richieste dell’Utente.
L’Utente comprende che l’esclusiva responsabilità di tutte le informazioni, i dati, i testi, il software, la musica, i suoni, le foto, la grafica, i video, le pubblicità, i messaggi o i materiali di altro tipo inviati, pubblicati o visualizzati dall’Utente tramite Sito (i “Contenuti Utente”) fanno capo alla persona che ha generato tali Contenuti. L’Utente o, a seconda dei casi, il terzo licenziatario, è titolare di tutti i brevetti, i marchi registrati ed il copyright di tutti i Contenuti Utente inviati, pubblicati o visualizzati tramite Sito ed è responsabile della protezione di tali diritti.
Piccolo Principe Onlus dichiara di non essere proprietaria né di avere il controllo sui Contenuti Utente.
Piccolo Principe Onlus si riserva il diritto di espellere gli Utenti e di impedirne l’accesso futuro al Sito e/o l’utilizzo dei Servizi per la violazione delle Condizioni d’Uso, delle leggi e delle normative applicabili. Piccolo Principe Onlus si riserva il diritto di intraprendere una qualsiasi azione legale con riferimento ai Contenuti Utente che ritiene necessaria o appropriata a sua sola discrezione, qualora creda che tali Contenuti possano essere fonte di responsabilità per Piccolo Principe Onlus, danneggiare l’immagine pubblica della Onlus o causare la perdita di Utenti (in toto o in parte) o dei servizi dei suoi ISP o di altri fornitori.
Piccolo Principe Onlus non garantisce la veridicità, la precisione o l’affidabilità dei Contenuti Utente, dei lavori da questi derivanti o di altre comunicazioni pubblicate dagli Utenti, né Piccolo Principe Onlus sostiene qualsiasi opinione espressa dagli Utenti. L’Utente riconosce che l’affidamento riposto sui materiali pubblicati da altri Utenti sarà a suo rischio.
La seguente lista è una lista di Contenuti Utente che è proibito utilizzare nell’Applicazione. La lista di cui sotto ha valore meramente indicativo e non è da considerarsi esaustiva dei Contenuti Utente proibiti.
Sono proibiti i contenuti che:
- sono implicitamente o esplicitamente offensivi, quali i Contenuti Utente che contengono, favoriscono o promuovono il razzismo, il fanatismo, la discriminazione, l’odio, o la violenza fisica di qualsiasi genere contro ogni tipo di gruppi o individui;
- offendono, provocano offese o incoraggiano le offese verso gruppi o individui;
- comportano la diffusione di “email-spazzatura”, “catene di Sant’Antonio”, diffusione di posta non sollecitata, “spamming” o “phishing”;promuovono o favoriscono la copia illegale o non autorizzata delle opere di terzi tutelate dal diritto di autore, ad esempio fornendo o rendendo disponibili programmi per computer piratati o fornendo link agli stessi, fornendo o rendendo disponibili informazioni per eludere i dispositivi installati dal produttore atti a proteggere la copia dell’opera, o fornendo o rendendo disponibile musica piratata o altri media o link a musica piratata o altri file media;contengono pagine ad accesso riservato o protette da password, o pagine o immagini nascoste;
- mostrano o rinviano tramite link a materiale pornografico, indecente, o con contenuti sessuali espliciti di ogni genere;
- forniscono o rinviano tramite link a materiale nel quale sono sfruttate persone al di sotto dei 18 anni per attività di natura sessuale, per attività violente o di altro genere o sollecitano l’invio di informazioni personali da chiunque al di sotto dei 18 anni di età;
- oppure forniscono informazioni su come effettuare attività illegali o altre attività proibite dalle presenti Condizioni e Termini, incluse senza limiti, la fabbricazione o l’acquisto di armi illegali, la violazione della riservatezza di qualcuno, la diffusione o la creazione di virus per computer o le attività di pirateria contro qualunque media;
- richiedono l’invio di password o di informazioni personali di identificazione da altri Utenti.
6. Segnalazioni di violazioni di copyright o marchi registrati.
Se l’Utente ritiene che sia stato caricato, pubblicato o copiato materiale protetto da copyright o marchi registrati sul Sito e che tale materiale sia accessibile sul Sito in maniera tale che costituisca una violazione del copyright o di marchi registrati, l’Utente è tenuto a contattare la Onlus all’indirizzo e-mail: info@piccoloprincipeonlus.org,
7. Disattivazione a seguito di violazione del copyright o di altri diritti di proprietà intellettuale altrui.
Piccolo Principe Onlus rispetta i diritti di proprietà intellettuale di titolarità altrui e richiede agli Utenti e ai propri partner di fare lo stesso. La pubblicazione, la riproduzione, la copia, la distribuzione, la modifica, la visualizzazione in pubblico o l’esibizione non autorizzata di lavori protetti da copyright costituisce una violazione dei diritti di copyright del proprietario. Come condizione per l’utilizzo del Sito, l’Utente accetta di non utilizzare quest’ultimo in modo da violare i diritti di proprietà intellettuale altrui. Piccolo Principe Onlus si riserva il diritto di disattivare gli account e di bloccare l’accesso in caso di violazione, con riserva di intraprendere qualsiasi azione a maggiore tutela. Nel caso in cui l’Utente ritenga in buona fede che gli sia stata imputata erroneamente una violazione di copyright, è pregato di contattare Piccolo Principe Onlus, come sopra indicato.
8. Esonero di responsabilità di Piccolo Principe Onlus
L’Utente è tenuto a considerare che si possono correre rischi, ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni fisici, nell’intrattenere rapporti con terzi estranei, minorenni o persone che agiscono sotto mentite spoglie. L’Utente si assume tutti i rischi connessi all’avere a che fare con altri Utenti con cui entra in contatto tramite il Sito. Le informazioni fornite da altre persone possono risultare di natura offensiva, dannosa o imprecise e, in alcuni casi, possono essere classificate erroneamente o in modo ingannevole. L’Utente è tenuto ad utilizzare il Sito con cautela e buon senso.
Piccolo Principe Onlus non è coinvolta e non può essere coinvolta nei rapporti “User-to-User”, né controllare il comportamento degli Utenti sul Sito. Nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie tra Utenti, l’Utente si impegna a tenere indenne e manlevata Piccolo Principe Onlus (o i suoi dipendenti) per ogni e qualsiasi danno e/o spesa in cui dovesse incorrere in conseguenza di tali controversie.
Se l’Utente ritiene che qualsiasi elemento presente sul Sito violi le presenti Condizioni d’Uso, è pregato di contattare Piccolo Principe Onlus.
Piccolo Principe Onlus non garantisce che il Sito e i Servizi siano privi di errori o che il sito o il server siano privi di virus o altri difetti tecnici di qualunque natura. Qualora l’utilizzo del Sito o dei Contenuti crei danni agli strumenti informatici o ai dati, Piccolo Principe Onlus non è in alcun modo responsabile per i costi relativi a servizi di manutenzione o a riparazioni o a sostituzioni.
In nessun caso Piccolo Principe Onlus può essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi natura (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni incidentali o indiretti, perdita di profitti o danni risultanti dalla perdita di dati, opportunità di impiego o interruzione delle attività) risultanti dall’utilizzo o dalla mancata possibilità di utilizzare il Sito, siano tali danni di natura contrattuale, extracontrattuale o di qualsiasi altro tipo, e prescindendo dal fatto che Piccolo Principe Onlus possa essere a conoscenza o meno di tali danni.
Anche in caso di impossibilità temporanea di accesso, Piccolo Principe Onlus non è tenuta ad alcun rimborso. L’operatività del Sito, infatti, può essere soggetta a interruzioni (volontarie o involontarie) o malfunzionamenti; pertanto, Piccolo Principe Onlus non ne garantisce la disponibilità continua. A maggior ragione, in caso sia l’Utente a non usufruire dei Servizi e/o rinunci ad usufruire dei Servizi, non avrà diritto ad alcun rimborso per i Servizi non utilizzati.
9. Collegamenti ad altri Siti.
Il Sito contiene link a siti Web di terze parti. Tali link sono forniti esclusivamente per comodità dell’Utente; Piccolo Principe Onlus non supporta i contenuti di tali siti Web di terze parti. Piccolo Principe Onlus non è responsabile per i contenuti di siti collegati di terze parti e non garantisce il contenuto o l’accuratezza dei materiali su tali siti Web. Qualora l’Utente decida di accedere a siti Web collegati di terze parti o di inserire nel proprio profilo i link alle pagine dei propri social network tale accesso avverrà sotto la sua sola ed esclusiva responsabilità.
10. Divieto di rivendita o di utilizzo commerciale non autorizzato.
L’Utente si impegna a non rivendere o cedere i propri diritti o le obbligazioni derivanti dalle presenti Condizioni d’Uso. Si impegna inoltre a non fare uso commerciale non autorizzato del Sito e/o dei suoi contenuti.
11. Manleva.
L’Utente si impegna a tenere indenne e manlevata Piccolo Principe Onlus, i responsabili, i dipendenti e gli agenti, da e contro eventuali reclami, azioni o richieste, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, spese legali e contabili, derivanti da (i) Contenuti Utente o altri materiali forniti dall’Utente al Sito, (ii) l’utilizzo dei Contenuti o (iii) la violazione da parte dell’Utente di tali Condizioni d’Uso.
12. Miscellanea.
Le presenti Condizioni d’Uso regolano i rapporti tra l’Utente e Piccolo Principe Onlus.
Se l’Utente accede al Sito, lo fa a proprio rischio ed è l’unico responsabile per la conformità alle leggi della propria giurisdizione.
L’invalidità, la nullità e/o l’illiceità parziale delle presenti Condizioni d’Uso o di singole clausole, accertata dall’autorità giudiziaria competente, non importa l’invalidità, la nullità o l’illiceità delle rimanenti disposizioni, che continueranno a restare in vigore. La clausola ritenuta nulla e/o non valida verrà interpretata, per quanto possibile, secondo l’originaria intenzione delle Parti e in ogni caso le Parti si adopereranno in buona fede per sostituire tale clausola con una che non sia nulla e/o invalida.
Le rinunce relative ad una delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni d’Uso non potranno essere considerate ulteriori e successive rinunce a tale disposizione o ad altre disposizioni contenute nelle presenti Condizioni d’Uso.
Nessuna modifica alle presenti Condizioni d’Uso potrà essere effettuata se non attraverso la revisione del presente documento e/o una esplicita modifica tra le Parti in forma scritta.
13. Foro competente
Le presenti Condizioni d’Uso sono regolate dalla legge italiana. Per qualsivoglia controversia dovesse insorgere in relazione alle presenti Condizioni d’Uso sarà competente il Tribunale di Milano, fatti salvi i casi di competenza territoriale inderogabile, determinata sulla base della residenza o del domicilio dell’Utente in conformità al D. Lgs. n. 206/2005.
14. Trattamento dei dati personali
L’Utente e Piccolo Principe Onlus nell’adempimento dei propri obblighi contrattuali e nell’esecuzione delle obbligazioni di cui al Contratto agiranno, ciascuna per quanto di propria competenza, in qualità di autonomi Titolari del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (“Regolamento”) del D.lgs. 196/2003, come novellato (“Codice Privacy”) e dei provvedimenti emanati dal Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante”).
Le Parti garantiscono che i dati personali saranno trattati nel pieno rispetto delle applicabili prescrizioni normative sopra individuate. In particolare Piccolo Principe Onlus si impegna a titolo esemplificativo, a: (i) adottare le misure di sicurezza adeguate previste dal Regolamento e da ogni altra norma applicabile; (ii) prestare idonea informativa agli interessati nonché richiedere il relativo consenso libero, specifico, espresso e documentabile, nei casi e nei termini previsti dal Regolamento o dal Codice Privacy; (iii) dare tempestivo riscontro alle istanze degli interessati, ai sensi degli artt. da 15 a 21 del Regolamento, nonché alle istanze o richieste da qualsiasi autorità legittimata, (iv) trattare i dati nel rispetto dei principi di legalità, proporzionalità e necessità previsti dal Regolamento e dal Codice Privacy.
15. Termine e risoluzione.
Le presenti Condizioni d’Uso rimarranno in vigore per tutto il periodo di utilizzo da parte dell’Utente del Sito. Piccolo Principe Onlus si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di utilizzare tutti i rimedi legali, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rimozione dei Contenuti Utente dal Sito e la cancellazione immediata della registrazione dell’Utente con conseguente impossibilità di accedere, a seguito di violazioni delle presenti Condizioni d’Uso o norme di legge o qualora Piccolo Principe Onlus non dovesse essere in grado di verificare o autenticare le informazioni inviate al fine di ottenere la registrazione al Sito o in caso di pubblicazione di informazioni non veritiere. Con ogni ulteriore riserva di agire per il maggior danno.
CLAUSOLE DA APPROVARE SEPARATAMENTE
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 – 1342 cod. civ. sono specificatamente approvati i patti contenuti nei seguenti articoli: art. 2 Perfezionamento del Contratto di Servizio; 8. Esonero di responsabilità di Piccolo Principe Onlus; 11. Manleva; 13. Foro competente; 15. Termine e risoluzione.