Informativa registrazione area riservata

Aggiornata 10.09.2024

La Cooperativa Piccolo Principe Onlus, con sede in Via Rimini, 29 – 20142 – Milano- Italia (di seguito “il Titolare”) ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (qui di seguito GDPR, General Data Protection Regulation) e del decreto legislativo 196/2003 (Codice privacy), Le fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali.

1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la Cooperativa Piccolo Principe Onlus, con sede in Via Rimini, 29 – 20142 – Milano – e-mail: info@piccoloprincipeonlus.org – contatto telefonico +39 02 84893234.

2. Finalità dei trattamenti e basi giuridiche dei trattamenti

I Suoi dati personali verranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, in modo corretto, lecito e trasparente per le finalità sotto riportate e secondo i seguenti presupposti di liceità (basi giuridiche del trattamento).

Finalità del trattamento

Basi giuridiche del trattamentoCorretta e completa gestione della Sua registrazione all’area riservata e fruizione da parte Sua dei contenuti e servizi riservati agli utenti registrati [registrazione all’area riservata e fruizione dei relativi contenuti e servizi].

Basi giuridiche del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali (cioè, dei Termini e Condizioni che regolano la fruizione dei relativi servizi) (art. 6 paragrafo 1 lettera b) GDPR) e non richiede, pertanto, il Suo consenso.

3. Categorie di dati trattati

Il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati personali che la riguardano:

  • dati anagrafici per la registrazione: nome e cognome e dati di contatto, quali indirizzo di posta elettronica (e-mail), numero di telefono, codice fiscale, partita IVA, nonché i dati necessari o connessi alla fruizione di specifici contenuti e servizi presenti all’interno dell’Area Riservata, dati per la fatturazione, nome utente e password.

4. Fonte dei dati

I Suoi dati personali saranno ottenuti dal Titolare direttamente da Lei e dalla Sua interazione con noi.

5. Natura del conferimento

Il conferimento dei Suoi dati personali per la registrazione all’area riservata e fruizione dei relativi servizi costituisce un obbligo contrattuale: la mancata fornitura determinerebbe per Lei l’impossibilità di potersi registrare all’area riservata e di fruire dei contenuti e servizi riservati agli utenti registrati.

6. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati verrà svolto mediante strumenti automatizzati e non automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e, comunque, con modalità e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

7. Categorie di destinatari dei dati personali

Per le finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati:

  • alle persone autorizzate dal Titolare a svolgere operazioni di trattamento dei dati personali (lavoratori o collaboratori del Titolare);
  • ai Responsabili del trattamento nominati dal Titolare (ad es. fornitori di servizi informatici, tecnologici e telematici; fornitori di servizi di gestione e conservazione della documentazione fiscale e contabile);
  • ad autonomi titolari del trattamento (ad es. partner commerciali).

I Suoi dati potranno, inoltre, essere trasmessi in conformità alla legge alle autorità fiscali, alle forze di polizia e alle autorità giudiziaria e amministrativa, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.

8. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti sono conservati per la registrazione all’area riservata e fruizione dei relativi contenuti e servizi, se utente registrato, sino alla cancellazione dell’account per un periodo massimo di 3 anni.

Sono fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

9. Trasferimento extra UE dei dati personali

Non è previsto generalmente il trasferimento in paesi extra-UE dei dati personali raccolti eccetto quando ciò sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare o per la conclusione o l’esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento e un’altra persona fisica o giuridica a favore dell’interessato. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

10. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati qui descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Lei ha il diritto di ottenere:

  • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano;
  • informazioni circa l’origine dei Suoi dati personali;
  • informazioni circa la finalità e la modalità del trattamento dei Suoi dati personali;
  • informazioni circa la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento;
  • l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio, di responsabili del trattamento;
  • quando possibile, informazioni circa il periodo di conservazione e ottenere limitazioni del trattamento;
  • la portabilità dei dati, ossia riceverli in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti, ove applicabile;
  • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, l’integrazione dei Suoi dati personali;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Suoi dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti;
  • la revoca il consenso al trattamento in qualsiasi momento, ove la base giuridica del trattamento sia il consenso;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Europeo. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, scrivendo a Cooperativa Piccolo Principe Onlus, con sede in Via Rimini, 29 – 20142 – Milano – e-mail: info@piccoloprincipeonlus.org – contatto telefonico +39 02 84893234.

11. Modifiche alla presente informativa

La costante evoluzione delle nostre attività potrebbe comportare modifiche nelle caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali fin qui descritto. Di conseguenza questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero anche essere necessarie in riferimento a nuovi interventi normativi in materia di protezione dei dati personali. In caso di modifiche significative alla presente informativa, provvederemo a segnalarle a Lei opportunamente.