Privacy Policy

Informativa per il trattamento dei dati degli utenti ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679/2016

Aggiornata 10.09.2024

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (qui di seguito GDPR, General Data Protection Regulation) e del decreto legislativo 196/2003 (Codice privacy), La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità qui di seguito riportate.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Piccolo Principe Onlus, con sede in Via Rimini, 29 – 20142 – Milano- Italia (di seguito “il Titolare”).
Il Titolare può essere contattato mediante la seguente mail: info@piccoloprincipeonlus.org e mediante il seguente contatto telefonico: +39 02 84893234.

La presente informativa si applica per i dati personali raccolti da questo sito.

Non si riferisce ai siti di altri fornitori ai quali è possibile accedere da questo sito, i quali applicano le proprie regole e alla cui informativa si rimanda.

Si prega di leggere attentamente questa informativa prima di utilizzare il sito web in quanto attraverso essa informiamo, tra le altre cose, sul modo in cui trattiamo i dati personali degli utenti e utilizziamo i cookie.

Dati personali oggetto del trattamento, fonte e durata di conservazione

Fra i dati personali raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite utente o terze parti, ci sono:

  1. Dati di navigazione
    Dati di navigazione e funzionalità
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati, necessari per la fruizione del Sito Web, vengono trattati al solo fine di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
    Le informazioni non sono raccolte a scopo identificativo.
    Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
    – ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
    – controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti nonché la loro promozione; garantire il funzionamento del sito.
    I dati di navigazione non persistono per più di un giorno salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria). Le informazioni di navigazione non sono raccolte a scopo identificativo, nonostante ciò sia possibile attraverso la sola elaborazione da parte delle Autorità competenti.
    Per i cookies si rinvia invece ad apposita informativa.
  2. Dati comunicati dall’utenteL’utilizzo del nostro sito è generalmente possibile senza l’inserimento di dati personali. Tuttavia, è possibile accedere ad un’area riservata, in cui è possibile accedere ai servizi offerti dalla Onlus. I dati personali da Lei forniti vengono pertanto raccolti tramite la compilazione da Lei effettuata tramite il form online presente sul sito: per detto specifico trattamento si rimanda alla specifica informativa pubblicata in calce al form stesso.

Finalità del trattamento e base giuridica

Le finalità del trattamento dei Dati sono:

  1. dare riscontro alle richieste pervenute direttamente dagli utenti attraverso il sito. La base giuridica è il legittimo interesse, ai sensi dell’art. 6 lett. f) del GDPR.
  2. verificare e garantire la corretta funzionalità del sito. I dati di navigazione possono essere trattati altresì a fini statistici. La base giuridica è il legittimo interesse, ai sensi dell’art. 6 lett. f) del GDPR.
  3. i dati potranno essere altresì trattati laddove il trattamento sia necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6 lett. c) del GDPR o per tutelare un proprio diritto, ai sensi dell’art. 9 lett. f) del GDPR.
  4. i dati potranno altresì essere trattati per attività precontrattuali e/o contrattuali, ai sensi dell’art. 6 lett. b) del GDPR.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per quanto concerne quelli di navigazione o per ricevere un riscontro. In mancanza, non sarà possibile navigare sul sito o ottenere riscontro alla Sua richiesta e/o erogare alcun tipo di servizio. Gli stessi non verranno trattati, né divulgati, né utilizzati, né conservati per altri fini al di fuori di quelli descritti.

I destinatari

I dati personali sono accessibili al personale del Titolare debitamente autorizzato ed istruito dal Titolare medesimo, secondo criteri di necessità, e potrebbero essere comunicati a Partner in virtù di adempimenti contrattuali o precontrattuali di cui Lei è parte. Possono essere comunicati ad autorità ed enti pubblici per i rispettivi fini istituzionali, quando la comunicazione è richiesta da leggi e regolamenti.
I Suoi dati personali potrebbero essere inoltre comunicati a soggetti esterni, quali, ad esempio, collaboratori autonomi, che tratteranno il dato come Titolari del trattamento; potranno altresì essere comunicati a fornitori (ad esempio di servizi di natura tecnica, informatica ed organizzativa funzionali alle finalità sopra indicate): in questo caso il Titolare fornisce a tali soggetti solo i dati necessari per eseguire i servizi concordati e gli stessi, quali Responsabili del trattamento, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, agiscono sulla base di istruzioni ricevute dal Titolare stesso.
È sempre possibile chiedere al Titolare l’elenco completo dei destinatari.

Diritti dell’utente

Il GDPR conferisce agli interessati la possibilità – nei casi previsti dalla normativa – di esercitare specifici diritti quali:

  • il diritto di accesso (articolo 15), ossia la possibilità di accedere a tutte le informazioni di carattere personale che li riguardano;
  • il diritto di rettifica (articolo 16), ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti senza giustificato ritardo;
  • il diritto all’oblio (articolo 17), ossia la possibilità di cancellare dati personali;
  • il diritto di limitazione di trattamento (articolo 18), ovvero la possibilità, da parte dell’interessato, di limitare il funzionamento di processi in riferimento ai propri dati personali;
  • il diritto alla portabilità dei dati (articolo 20), ossia la possibilità di ottenere in un formato interoperabile i propri dati e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’utente, su un contratto di cui l’utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
  • il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (articolo 7), laddove sia stato espresso;
  • il diritto di opporsi in ogni momento al trattamento nei casi previsti dalla legge, esempio per invio di comunicazioni commerciali, richiedendo espressamente la cancellazione del proprio nominativo dall’elenco.

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. o una e-mail alla sede del Titolare sopra indicata;
  • una e-mail all’indirizzo mail sopra indicato.

Potrà altresì:

  • proporre reclamo al Garante in caso di violazione nel trattamento dei dati (articolo 77) o ricorso giurisdizionale qualora ne ravvisi i presupposti (articolo 78),

Esistenza di un processo decisionale automatizzato

Il trattamento dei dati personali non avviene tramite processi interamente automatizzati.

Trasferimento all’Estero

Non è previsto generalmente il trasferimento in paesi extra-UE dei dati personali raccolti eccetto quando ciò sia necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra l’interessato e il titolare o per la conclusione o l’esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento e un’altra persona fisica o giuridica a favore dell’interessato. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

Aggiornamento della privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina.